Categoria: | Rossi italiani |
---|---|
Prezzo: | non disponibile |
Disponibilità: | 1 |
Contenuto: | 0,75 lt. |
Confezione: | 1 |
Località: | Italia-Piemonte |
Produttore: | Negro Angelo Monteu Roero |

Nell’anno 1670, Giovanni Dominico Negro, figlio di Audino, era proprietario, nella stessa zona dove oggi si trova il podere Perdaudin con i suoi prestigiosi vigneti, di una casa con forno, aia, cantina e filari di viti.
Questa reminiscenza storica, registrata negli archivi del comune di Monteu Roero, rimane come traccia indelebile di un passato che già è stato alla ribalta delle cronache, seppure di territorio.
Anche oggi Giovanni Negro e la sua azienda agricola, sono testimoni orgogliosi delle splendide capacità riproduttive del Roero.
Tra Monteu Roero e Canale si trovano le vigne e le cantine dell'Azienda Agricola Negro Angelo e Figli: quasi cinquanta ettari coltivati a vite, che privilegiano le varietà tradizionali della zona: Arneis, Favorita, Barbera, Nebbiolo, Bonarda e Brachetto.
A Cascina Riveri, nella frazione S. Anna c'è il cuore dell'azienda: i locali di cantina e gli spazi per l'accoglienza.
Qui, Giovanni Negro ha dalla sua il supporto della moglie Marisa e dei quattro figli, Gabriele, Angelo, Emanuela e Giuseppe, ormai tutti impegnati nell'azienda.
Il risultato di questo connubio tra tecnologia, tradizione, giovani e vecchie generazioni, è la produzione di vini gradevoli, impeccabili dal punto di vista qualitativo, ricchi di una personalità spiccata, con profumi intensi e strutture complesse, capaci di conquistare consensi in Italia e nel mondo intero.
ROERO RISERVA SUDISFA’ 2016 ANGELO NEGRO
Nebbiolo in purezza selezionato dalle migliori uve aziendali nei Comuni di Monteu Roero, Santo Stefano Roero e Canale ad un’altitudine di circa 340 metri s.l.m.
Età media: 35 anni.
Ad una macerazione: tradizionale, segue un affinamento di 24 mesi in barriques di rovere francese al
20% nuove.
Colore rosso granato intenso di bella tonalità.
Profumi di frutta secca e confettura mescolati con vaniglia e pepe verde.
In bocca ha un attacco deciso, grande struttura, tannini evidenti, dolci e vellutati.
Finale ampio, caldo ed etereo.