Salta al contenuto principale

RENA 41 DISTILLED GIN

registrati per vedere il prezzo
Codice: 00002016
Categoria: Gin
Disponibilità:

3

Contenuto:
0,70 lt.
Confezione:
Bottiglia
Località: Italia-Piemonte
Questo Gin, come la maggior parte dei Gin in commercio, è prodotto da una distilleria che lavora per conto terzi.
Nel nostro caso si tratta di Torino Distillati con sede a Moncalieri (TO).
In origine lo stabilimento era di proprietà dei Fratelli Ferrero di Riccardo, una famiglia di spicco nel settore del vino e del vermouth sin dall’inizio del 1900. Poi, negli anni ’60, l’azienda fu acquistata da una multinazionale specializzata nella produzione di bevande alcoliche: la canadese Seagram.
Quando, nel 1992, Carlo Vergnano si apprestò a fondare la Torino Distillati, era direttore operativo di Seagram Italia: un’operazione di management buyout gli consentì di rilevare lo stabilimento di Moncalieri e di dare inizio ad una nuova impresa.
Da allora Torino Distillati si è distinta per la professionalità, la trasparenza e la correttezza, per la qualità delle materie prime, l’utilizzo di impianti all’avanguardia, l’attenzione dedicata alla qualità dei prodotti e per l’eccellenza dei prodotti finiti.
Grazie all’esperienza del fondatore e del personale, l’azienda è gestita secondo logiche proprie delle grandi imprese.
Lo stabilimento storico di Torino Distillati ha sede a Moncalieri: costruito nel 1906, sorge in un’area ad alta tradizione liquoristica. Nei dintorni sono nate aziende che hanno fatto la storia e che hanno contribuito a portare nel mondo marchi illustri come Carpano, Cinzano e Martini Rossi.
Carlo Vergnano gestisce l’azienda insieme con la moglie Piera e la figlia Rita e con l’aiuto di validissimi collaboratori. La continuità dei valori di Torino Distillati è garantita dalla presenza di Rita Vergnano, affiancata da uno staff preparato, professionale e altamente fidelizzato.

RENA 41 DISTILLED GIN

Il significato di RENA nelle antiche lingue mediterranee sta per “gioioso, rinato”, ma rappresenta anche quello che è chiamato il “cerchio della vita”: dalla terra, dal suolo, dalle botaniche e dai frutti fino all’imbottigliamento del distillato.
RENA in sardo e in italiano antico sta per “Sabbia” che è uno degli elementi più importanti che caratterizza i luoghi più belli della Sardegna.
41, il 41° parallelo, dove provengono principalmente le botaniche, dove si trova CASA RENA 41.

RENA 41 e un Distilled Gin artigianale, ideato in Sardegna, creato da Giorgio Ferrero e prodotto in piccoli lotti.
Per creare il liquido, le botaniche, tra cui ginepro “coccolone”, mirto, limone, rosa damascena, elicriso, pompelmo bianco e ibisco vengono distillate individualmente utilizzando tecniche come infusione lenta e distillazione sotto vuoto.
Ogni componente viene poi sapientemente miscelato, un processo che possiamo paragonare all’assemblaggio di un profumo.
Si tratta quindi, di un processo che richiede la massima attenzione da parte del Maestro distillatore e dei suoi collaboratori di cantina e allo stesso tempo permette un controllo e valutazione continua, durante tutte le fasi di lavorazione di ogni singolo ingrediente.
L’utilizzo di un alcol di grano di elevata purezza conferisce al prodotto finito una straordinaria finezza.
Il risultato permette di ottenere un Gin distillato dove tutte le materie prime mantengono le proprie uniche e inequivocabili caratteristiche.

La distillazione viene eseguita con un processo sotto vuoto (vacuum process detto anche a bassa temperatura o a freddo) dove l’evaporazione dell’alcol etilico e dei componenti aromatici avviene a temperature inferiori rispetto a una distillazione tradizionale (nel vuoto è possibile distillare a temperature comprese tra 55°C e 65°C). Il Processo di distillazione sotto vuoto consente una notevole riduzione delle impurità di testa, più comuni nella distillazione classica.
Inoltre la distillazione sottovuoto offre anche vantaggi economici ed ambientali, perché grazie alle qualità descritte riduce il fabbisogno energetico.
Questo particolare processo sequenziale preserva l’intensità e la complessità di ciascuna botanica, la quale viene “accuratamente accompagnata” attraverso tutto il processo di distillazione fino alla realizzazione di RENA 41 e conferisce al distillato più eleganza e delicatezza di aromi, fragranza e nel contempo una maggiore intensità aromatica.

RENA 41 è un Distilled Gin prodotto artigianalmente in piccoli lotti dal Master Distiller Denis Muni. Particolare e aromatico, composto da una sapiente miscela di ginepro sardo, mirto, agrumi e altre erbe aromatiche per creare un intrigante pannello di note di testa seguite da un lungo finale morbido e fragrante.
All’olfatto i sentori particolari del ginepro sardo, la freschezza delle note floreali, la sottile miscela di agrumi, che derivano dalla essicazione al sole delle bucce di limoni e di pompelmo bianco, sono accompagnati dalle delicate note balsamiche, provenienti dalla distillazione delle foglie di mirto.
In bocca dopo le tipiche note di mirto, arrivano delicatamente i sentori delle bacche di ginepro rosso e degli agrumi, seguiti da una sorprendente persistenza gustativa costruita da un sapiente mix tra le radici di genziana, coriandolo, rosmarino e la freschezza e vivacità dello zenzero.
Gradazione alcolica: 44,4% Vol.
Contenuto: 70 cl.