registrati per vedere il prezzo
Codice: 00002006
Categoria: Rossi italiani
Disponibilità:
3
Contenuto:
0,75 lt.
Confezione:
Bottiglia
Località: Italia-Piemonte
Produttore:
La Carlina Azienda Agricola Grinzane Cavour CN
La storia di La Carlina è quella di una famiglia che si è dedicata interamente alla vite e al vino e nasce dal connubio tra una storia vecchia di generazioni, rigorosa in vigna e nella vita, e l’intuizione ed il coraggio delle nuove generazioni che si sono messe in gioco per proseguire l’attività agricola familiare trasformandola in una realtà dinamica e specializzata, improntata sulla conduzione biologica ed ecosostenibile dei vigneti.
Nel 2014 Camilla e Francesco, due giovani fratelli ed entusiasti viticoltori, consapevoli delle grandi potenzialità del loro territorio, decidono di mettersi in proprio.
Ogni autunno Francesco e Camilla raccolgono le uve dei loro vigneti sparsi tra le dolci colline delle Langhe e del Monferrato per pigiarle nella piccola cantina alle pendici del castello di Grinzane Cavour, piccolo borgo incastonato in cima ad una collina nelle Langhe e circondato da vigneti, in un panorama mozzafiato di luci e colori.
Il nome La Carlina è un omaggio a dove tutto è cominciato: alla cascina nel Monferrato della nonna di Camilla e Francesco, il luogo di giochi estivi e feste, attorno alla quale si snodano vigneti che hanno dato vita ai loro primi raccolti e alle prime produzioni di Nebbiolo, Barbaresco e Barolo.
I due fratelli credono nell’innovazione a meno che non sia sinonimo di manipolazione o forzatura, perché le loro vigne sono un bene prezioso e il rispetto e la tutela dell’ambiente sono dei pilastri della loro produzione.
Hanno scelto una viticoltura semplice, naturale e rispettosa dell’ambiente in cui si trova, sempre alla ricerca del giusto equilibrio tra profumi ed aromi nel rispetto della tipicità, delle varietà e dei vigneti tanto che nel 2015 hanno deciso di conseguire la certificazione biologica.
Per la cura delle vigne Francesco e Camilla adottano una coltivazione senza l’utilizzo di sostanze chimiche, fertilizzanti o pesticidi di sintesi e qualsiasi altro prodotto che potrebbe interferire con il ciclo vegetativo o la maturazione delle uve.
Per fertilizzare usano unicamente zolfo, rame e letame biologico.
BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2020 BIONZO AZIENDA AGRICOLA LA CARLINA
Colore rosso intenso con riflessi violacei e porpora.
Profumo ricco e profondo, con sentori di frutta rossa matura come more, prugne e ciliegie, e note di confettura di frutti rossi, infine note di spezie e tabacco raggiungono la superficie creando un delicato equilibrio tra aromi balsamici e fruttati.
Al palato rivela corpo pieno e ben strutturato, supportato da una piacevole acidità che crea un morbido e delicato equilibrio.
Conservazione: 15 anni o più, a seconda dell’annata.
Nel 2014 Camilla e Francesco, due giovani fratelli ed entusiasti viticoltori, consapevoli delle grandi potenzialità del loro territorio, decidono di mettersi in proprio.
Ogni autunno Francesco e Camilla raccolgono le uve dei loro vigneti sparsi tra le dolci colline delle Langhe e del Monferrato per pigiarle nella piccola cantina alle pendici del castello di Grinzane Cavour, piccolo borgo incastonato in cima ad una collina nelle Langhe e circondato da vigneti, in un panorama mozzafiato di luci e colori.
Il nome La Carlina è un omaggio a dove tutto è cominciato: alla cascina nel Monferrato della nonna di Camilla e Francesco, il luogo di giochi estivi e feste, attorno alla quale si snodano vigneti che hanno dato vita ai loro primi raccolti e alle prime produzioni di Nebbiolo, Barbaresco e Barolo.
I due fratelli credono nell’innovazione a meno che non sia sinonimo di manipolazione o forzatura, perché le loro vigne sono un bene prezioso e il rispetto e la tutela dell’ambiente sono dei pilastri della loro produzione.
Hanno scelto una viticoltura semplice, naturale e rispettosa dell’ambiente in cui si trova, sempre alla ricerca del giusto equilibrio tra profumi ed aromi nel rispetto della tipicità, delle varietà e dei vigneti tanto che nel 2015 hanno deciso di conseguire la certificazione biologica.
Per la cura delle vigne Francesco e Camilla adottano una coltivazione senza l’utilizzo di sostanze chimiche, fertilizzanti o pesticidi di sintesi e qualsiasi altro prodotto che potrebbe interferire con il ciclo vegetativo o la maturazione delle uve.
Per fertilizzare usano unicamente zolfo, rame e letame biologico.
BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2020 BIONZO AZIENDA AGRICOLA LA CARLINA
Colore rosso intenso con riflessi violacei e porpora.
Profumo ricco e profondo, con sentori di frutta rossa matura come more, prugne e ciliegie, e note di confettura di frutti rossi, infine note di spezie e tabacco raggiungono la superficie creando un delicato equilibrio tra aromi balsamici e fruttati.
Al palato rivela corpo pieno e ben strutturato, supportato da una piacevole acidità che crea un morbido e delicato equilibrio.
Conservazione: 15 anni o più, a seconda dell’annata.