Salta al contenuto principale

ROSSO DI MONTALCINO DOC 2021 TENUTE COSTA

registrati per vedere il prezzo
Codice: 00002010
Categoria: Rossi italiani
Disponibilità:

3

Contenuto:
0,75 lt.
Confezione:
Bottiglia
Località: Italia-Toscana
Tenute Costa nasce dal sogno di unire, sotto un unico nome, i territori dell’eccellenza del Vino.
Con l’idea che non esiste “il vino migliore”, ma diversi grandi vini donati da diversi territori e dal loro terroir.
Ogni Territorio, ogni Vitigno, racconta la propria storia. In modo unico. Il “Terroir” imprime la propria identità. Così il vino stesso diventa “una macchina del tempo”, capace di far rivivere emozioni sensoriali legate ad un istante, e a un luogo anche dopo anni o a migliaia di km. di distanza.
I vigneti di Sangiovese, circondati da selvaggi boschi di macchia mediterranea, si trovano ad una altitudine tra i 300 e i 500 m s.l.m.
L’esposizione prevalente è Sud – Sud Ovest ed il suolo è composto da argille del Pliocene, con presenza di Marne.
I vigneti sono coltivati con metodi biologici.
L’altitudine e la composizione del terreno, contribuiscono in modo fondamentale alla qualità delle uve, da cui, con una attenta e paziente vinificazione, si ottengono vini dotati di straordinaria eleganza.

I vini, da sole uve Sangiovese, grazie ai terreni, e alle condizioni pedoclimatiche, sono per loro natura eleganti e dotati della giusta acidità, per garantire longevità.
Dopo la vinificazione che avviene in vasche in acciaio a temperatura controllata, i vini vengono affinati in botti di rovere francese.
Per il Brunello di Montalcino, l’affinamento dura più di 3 anni.
Ne derivano vini dalla grande eleganza e piacevolezza.


ROSSO DI MONTALCINO DOC 2021 TENUTE COSTA

Di questo Rosso di Montalcino vengono prodotte mediamente 3500 bottiglie l’anno.
L’affinamento avviene in botti da 35 Hl. di rovere francese per 12 mesi, poi ulteriore affinamento in bottiglia per minimo di tre mesi.
Colore rosso rubino profondo. All’olfatto mostra eleganti sentori fruttati, con un deciso profilo speziato.
Il palato evidenzia tannini rotondi e corpo sostenuto, con uscita aromatica e persistente.