registrati per vedere il prezzo
Codice: 00001201
Categoria: Vini da seduzione
Disponibilità:
1
Contenuto:
0,75 lt.
Confezione:
Bottiglia
Località: Francia-Bordeaux-Sauternes de Bommes
Produttore:
Château Rabaud-Promis
Château Rabaud-Promis è situato di fronte a Château d'Yquem.
Costruito dall’architetto Victor Louis si erge dalla fine del XVIII° secolo sulla collina di Rabaud sovrastante la Valle del Ciron.
La tenuta è stata classificata come Premier Cru Classe nel 1855.
Nel corso degli anni ha cambiato più volte la proprietà anche rischiando di essere suddivisa.
Nel 1903 venne acquistato da Adrien Promis, che volle aggiungere il suo nome a quello della tenuta.
Nel 1950 fu acquistata da Raymond-Louis Lanneluc.
Da allora, la gestione è stata esclusivamente familiare e gestita da Michèle e Philippe Déjean e dal loro figlio Thomas, che rappresenta la nona generazione di vinificatori di Sauternes.
Caduta in rovina e completamente fatiscente nel 1972, l’impresa vitivinicola ha visto le sue sorti risollevarsi proprio per merito di Philippe Dejean, che ha iniziato a perseguire un lento ma costante risanamento aziendale, rinnovando tanto la parte delle vigne quanto i locali di cantina. A lui è il merito dell’introduzione di tini in acciaio, inox e legno al posto dei precedenti in cemento e dell’invecchiamento in botti di quercia oltre ad una gestione migliorata del vigneto.
Attualmente trentatré dei quaranta errati di tenuta sono piantumati a vigneto.
I vitigni coltivati qui sono quelli tipici della denominazione di Sauternes: Sémillon (80%), Sauvignon Blanc (18%) e Muscadelle (2%).
Questi complessi terroir, particolarmente adatti alle viti, sono costituiti da un sottosuolo argillo-sabbioso, coperto da uno spesso strato di ghiaia dei Pirenei.
Oltre al Grand Vin, producono anche un secondo vino venduto con due etichette diverse: Domaine de l'Estremade e Château Bequet.
CHÂTEAU RABAUD-PROMIS 1996 SAUTERNES
Château Rabaud Promis colpisce per l’affascinante proposta di profumi e per l’innata bevibilità che si avverte in bocca.
Alla vista ha un bel colore dorato scuro.
Al naso è fruttato, elegante, vivace e offre freschezza e una discreta concentrazione.Il naso, generoso ed espressivo, libera note di fiori bianchi seguite da frutti gialli, simili alla pera, il mango e l'albicocca. Si sviluppano in seguito aromi di miele, cera e spezie.
Questo Sauternes presenta una bocca avvolgente impreziosita da sapori di canditi, di noce moscata e di prugna fresca.
Costruito dall’architetto Victor Louis si erge dalla fine del XVIII° secolo sulla collina di Rabaud sovrastante la Valle del Ciron.
La tenuta è stata classificata come Premier Cru Classe nel 1855.
Nel corso degli anni ha cambiato più volte la proprietà anche rischiando di essere suddivisa.
Nel 1903 venne acquistato da Adrien Promis, che volle aggiungere il suo nome a quello della tenuta.
Nel 1950 fu acquistata da Raymond-Louis Lanneluc.
Da allora, la gestione è stata esclusivamente familiare e gestita da Michèle e Philippe Déjean e dal loro figlio Thomas, che rappresenta la nona generazione di vinificatori di Sauternes.
Caduta in rovina e completamente fatiscente nel 1972, l’impresa vitivinicola ha visto le sue sorti risollevarsi proprio per merito di Philippe Dejean, che ha iniziato a perseguire un lento ma costante risanamento aziendale, rinnovando tanto la parte delle vigne quanto i locali di cantina. A lui è il merito dell’introduzione di tini in acciaio, inox e legno al posto dei precedenti in cemento e dell’invecchiamento in botti di quercia oltre ad una gestione migliorata del vigneto.
Attualmente trentatré dei quaranta errati di tenuta sono piantumati a vigneto.
I vitigni coltivati qui sono quelli tipici della denominazione di Sauternes: Sémillon (80%), Sauvignon Blanc (18%) e Muscadelle (2%).
Questi complessi terroir, particolarmente adatti alle viti, sono costituiti da un sottosuolo argillo-sabbioso, coperto da uno spesso strato di ghiaia dei Pirenei.
Oltre al Grand Vin, producono anche un secondo vino venduto con due etichette diverse: Domaine de l'Estremade e Château Bequet.
CHÂTEAU RABAUD-PROMIS 1996 SAUTERNES
Château Rabaud Promis colpisce per l’affascinante proposta di profumi e per l’innata bevibilità che si avverte in bocca.
Alla vista ha un bel colore dorato scuro.
Al naso è fruttato, elegante, vivace e offre freschezza e una discreta concentrazione.Il naso, generoso ed espressivo, libera note di fiori bianchi seguite da frutti gialli, simili alla pera, il mango e l'albicocca. Si sviluppano in seguito aromi di miele, cera e spezie.
Questo Sauternes presenta una bocca avvolgente impreziosita da sapori di canditi, di noce moscata e di prugna fresca.